Cava nasce nel 1920 a Maderno del Garda, poi si trasferisce a Milano.
Nel 1944 entra in Pagot Film come animatore e collabora a “I fratelli Dinamite”, primo lungometraggio animato italiano. Negli anni ‘50 crea “Pupilandia”, società di produzione di film pubblicitari a pupazzi animati. Nel 1965-67 lavora per Biassoni ai caroselli tv della Pavesi “Arriva Lancillotto!”. Nel 1968 crea La Linea, personaggio disegnato con un solo, lungo, sinuoso tratto grafico. Lo propone alla fabbrica di pentole Lagostina, che lo sceglie per la sua campagna pubblicitaria. Cava realizza 35 caroselli tv de La Linea ed è subito successo, sia di pubblico, sia nei più importanti Festival internazionali del cinema di animazione. Nel 1973-75 Bompiani pubblica il libro “La Linea” e le strisce de La Linea vengono pubblicate su Il Giornalino. Nel 1977 Cava realizza la prima serie di film di intrattenimento de La Linea e miete successi all’estero. Nel 1982 per Altan Cava cura la regia della serie tv “La Pimpa”. Escono nel frattempo altri libri di Cava: “La Linea Superstar”, “Il golf è una cosa seria”, “Versi e versacci”. Nella tv nostrana La Linea riappare come sigla nel “Pinocchio” della Rai e in “Galagoal” di TMC.
Nel 1998 Cava decora con La Linea gli uffici delle Assicurazioni Allianz di Berlino. Nello stesso anno aderisce all’ANU, Associazione Nazionale Umoristi e per molti anni, insieme a Marco Biassoni, è fra i protagonisti del FestiValtravaglia dell’Arte Leggera, evento istituzionale dell’ANU. Poi la Provincia di Milano realizza il documentario “Osvaldo Cavandoli, un artigiano dell’Umorismo”, il Festival della Rai “Cartoons on the Bay” di Positano gli conferisce il “Pulcinella Award 2002” alla carriera e nel 2006 viene osannato come Maestro al Festival del Cinema di Animazione di Annecy. Il 3 marzo 2007 Cava dice “ciao” al mondo.
Carlo Squillante
Albo d’Oro Premio Cava
2016 - ABBATTI IL MURO
Mariusz Wolanski
Polonia
2014/2015 - MERCATO GLOBALE
Luka Lagator
Montenegro
2013 - DIAVOLO
Wolfgang Theiler
Germania
2012 - TEATRO
Istvan Kelemen
Ungheria
2011 - L'ACQUA
Paolo Dalponte
Italia
2010 - ARTE MODERNA
Gianni Chiostri
Italia
Il presente sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente.Accetto
Osvaldo Cavandoli
Omaggio a
Osvaldo Cavandoli
Cava nasce nel 1920 a Maderno del Garda, poi si trasferisce a Milano.
Nel 1944 entra in Pagot Film come animatore e collabora a “I fratelli Dinamite”, primo lungometraggio animato italiano. Negli anni ‘50 crea “Pupilandia”, società di produzione di film pubblicitari a pupazzi animati. Nel 1965-67 lavora per Biassoni ai caroselli tv della Pavesi “Arriva Lancillotto!”. Nel 1968 crea La Linea, personaggio disegnato con un solo, lungo, sinuoso tratto grafico. Lo propone alla fabbrica di pentole Lagostina, che lo sceglie per la sua campagna pubblicitaria. Cava realizza 35 caroselli tv de La Linea ed è subito successo, sia di pubblico, sia nei più importanti Festival internazionali del cinema di animazione. Nel 1973-75 Bompiani pubblica il libro “La Linea” e le strisce de La Linea vengono pubblicate su Il Giornalino. Nel 1977 Cava realizza la prima serie di film di intrattenimento de La Linea e miete successi all’estero. Nel 1982 per Altan Cava cura la regia della serie tv “La Pimpa”. Escono nel frattempo altri libri di Cava: “La Linea Superstar”, “Il golf è una cosa seria”, “Versi e versacci”. Nella tv nostrana La Linea riappare come sigla nel “Pinocchio” della Rai e in “Galagoal” di TMC.
Nel 1998 Cava decora con La Linea gli uffici delle Assicurazioni Allianz di Berlino. Nello stesso anno aderisce all’ANU, Associazione Nazionale Umoristi e per molti anni, insieme a Marco Biassoni, è fra i protagonisti del FestiValtravaglia dell’Arte Leggera, evento istituzionale dell’ANU. Poi la Provincia di Milano realizza il documentario “Osvaldo Cavandoli, un artigiano dell’Umorismo”, il Festival della Rai “Cartoons on the Bay” di Positano gli conferisce il “Pulcinella Award 2002” alla carriera e nel 2006 viene osannato come Maestro al Festival del Cinema di Animazione di Annecy. Il 3 marzo 2007 Cava dice “ciao” al mondo.
Carlo Squillante
Albo d’Oro Premio Cava
2016 - ABBATTI IL MURO
Mariusz Wolanski
Polonia
2014/2015 - MERCATO GLOBALE
Luka Lagator
Montenegro
2013 - DIAVOLO
Wolfgang Theiler
Germania
2012 - TEATRO
Istvan Kelemen
Ungheria
2011 - L'ACQUA
Paolo Dalponte
Italia
2010 - ARTE MODERNA
Gianni Chiostri
Italia